Presto Presto – Interviste e Analisi di lunedì 26/05/2025
pubblicato da Redazione il 26 Maggio 2025
Sabato Angeri analizza i tentativi di avanzata dei russi, da una parte, e lo scambio di prigionieri dei giorni scorsi. Sono parte di una stessa strategia, mentre Trump conferma il proprio disappunto e allontanamento. A Prato una persona su quattro vive senza cittadinanza italiana ed è per questo che ‘Prato chiama l’Italia: per una nuova politica su immigrazione e cittadinanza’ il 29 maggio con sette proposte concrete per trasformare radicalmente l’approccio alle politiche migratorie; come ce lo raccontano Moustapha Diagne, Presidente dell’Associazione dei Senegalesi di Prato e Maria Logli, assessora alla città contemporanea e all’integrazione di Prato. L’ultimo giorno di Gaza e i 50mila sudari due voci per una campagna che chiama le persone a un gesto per manifestare solidarietà e chiedere di agire concretamente per fermare il governo israeliano, lo racconta Giuseppe Mazza, tra i promotori, docente di comunicazione in diverse università, uno dei più premiati copy-writer italiani, autore di Guarda che Lune per Radio Popolare. Le segnalazioni culturali del giorno dai quotidiani: La Stampa: articolo di Manuela Gandini “Serve una chiamata contro le armi. Gli artisti e gli intellettuali facciano di più”; la Repubblica: Chiara Saraceno,” La famiglia naturale non esiste “, ed. Laterza; Corriere della Sera: Paolo Bricco, “A.O. Adriano Olivetti, un italiano del Novecento”,ed. Bur; il Fatto Quotidiano: rubrica “La sai l’ultima?” di Tommaso Rodano.