Presto Presto – Interviste e Analisi di giovedì 22/05/2025
pubblicato da Redazione il 22 Maggio 2025
Oiza Obasuyi studiosa di diritti umani, migrazioni razzismo, dottoranda all’Università di Bologna, in uscita con Derive&Approdi con “Lo sfruttamento della razza- Le nuove gerarchie della segregazione” ci racconta il nesso tra il Referendum sulla cittadinanza e il razzismo istituzionale. La campagna “l’ultimo giorno di Gaza” lancia l’iniziativa “50mila sudari” per sabato 24 maggio (si chiede di esporre un lenzuolo bianco per ricordare le vittime di Gaza) ne parliamo con una delle promotrici, Paola Caridi, giornalista e scrittrice e con il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti e Lorenzo Pacini assessore al Municipio1 Milano che hanno aderito. Luisa Nannipieri ha intervistato il segretario de La France Insoumise e leader della sinistra francese Jean-Luc Melenchon, in Italia per presentare il suo libro “Ribellatevi”, pubblicato da Meltemi. Le segnalazioni dalle pagine della cultura: La stampa: Gaia Vince, “Il secolo nomade: come sopravvivere al disastro climatico”, ed. Bollati Boringhieri;
La Repubblica: Murata Sayaka “Vanishing world”, ed. e/o;
Avvenire: Isaac B. Singer “A che cosa serve la letteratura”, ed. Adelphi;
il manifesto: ricordo del poeta Stefano Simoncelli. “Stazioni remote”, ed. Marcos y Marcos è un’antologia dei suoi versi.